Istituto Arte e Moda forma i professionisti della moda fornendo gli strumenti didattici e pratici per entrare in un mondo fatto di creatività, tessuti, colori ma anche di progettazione, sviluppo e tecnica.
A Torino, l’istituto tiene corsi di modellista diurni e serali dal lunedì al sabato con insegnanti qualificati e professionisti del settore .
Modellista: tra creatività e progettazione
Il modellista occupa un ruolo molto importante nella moda: il suo compito è di concretizzare la realizzazione, trasformando il figurino disegnato in un cartamodello.
Il modellista deve conoscere e applicare le tecniche di progettazione e di esecuzione per arrivare al capo finito, relazionandosi continuamente con lo stilista al fine di poter eseguire con precisione qualunque cartamodello ed eventualmente anche il prototipo che diventerà la base di lavoro per un’altra figura importantissima nel laboratorio che è il confezionista.
Competenze Del Modellista
I modellisti sono dotati di competenze:
• disegno
• taglio e cucito e sartoria
• confezione
• anatomia
È, inoltre, indispensabile che il modellista sappia applicare il sistema delle misure, della vestibilità e aver svolto un programma scolastico “DONNA-UOMO-BAMBINO” per saper leggere ogni figurino nel dettaglio.
Percorso didattico
Arte e Moda
Gli aspetti teorici e pratici affrontati durante il percorso didattico riguardano:
- progettazione di cartamodelli;
- studio dei materiali;
- confezionamento parti staccate;
- assemblaggio capi di abbigliamento;
- coordinamento e organizzazione della produzione industriale.
Contattaci
* campi obbligatori